
Il concetto base si può esplicare meglio ponendoci dal punto di vista dell'ipotetico e potenziale protagonista: è infatti nell'interesse dell'impresa che i prodotti siano venduti sul mercato in quantità tali da contribuire positivamente, mediante i ricavi delle vendite, alla copertura dei costi sostenuti per produrli. L'efficienza quindi gioca un ruolo enorme in ambito imprenditoriale poiché denota la capacità di un'azienda di ottimizzare la quantità di risorse per ottenere un'unità di prodotto.
Riferimenti colti dal libro Lezioni di economia aziendale di Michele Brusa.
Riferimenti colti dal libro Lezioni di economia aziendale di Michele Brusa.
Nessun commento:
Posta un commento