![]() |
Biancaneve con i sette nani |
Per due volte i nani riescono a salvare la vita di Biancaneve dai tentativi della Regina di ucciderla con l’inganno: una volta a causa di una cintura che le stringe la vita fino a toglierle il respiro, e una volta quando utilizza un pettine avvelenato che fa svenire se passato tra i capelli.
Tramite l’ultimo inganno, però, la Regina si ripresenta travestita da vecchia contadina e riesce a convincere Biancaneve ad assaggiare una mela avvelenata. La fanciulla cade in uno stato di morte apparente così profonda che i nani non riescono a svegliarla e, sconsolati, la pongono in una bara di cristallo, vegliandola per molto tempo.
Un principe che stava cavalcando da quelle parti nota la bara e mentre si avvicina vede il viso di Biancaneve e se ne innamora, così decide di baciarla. Grazie al bacio del principe la fanciulla si sveglia e la fiaba termina.
Curiosità: secondo alcune teorie i Nani sarebbero un'evoluzione dei leggendari spiriti dei boschi delle leggende celtico-norrene, i quali erano rappresentati con proporzioni corporee ridotte e avevano un carattere gioviale e altruista.
Riferimenti: Storia dei Sette Nani
Nessun commento:
Posta un commento