martedì 5 maggio 2020

EFFICIENZA INFORMATICA

Quando ci si riferisce all'efficienza informatica, si vuole intendere l'indice di risorse informatiche che vengono utilizzate da un software, o meglio, da un algoritmo (che ricordo essere una sequenza finita di azioni che il calcolatore deve eseguire per risolvere un problema o realizzare una parte di programma) durante l'esecuzione.
Principalmente vengono considerati solo due fattori:
• il tempo di utilizzo della CPU (Central Processing Unit → sovraintende a gran parte delle funzionalità del computer);

• lo spazio occupato dal programma e dai dati in memoria;
Generalmente quando si desidera analizzare un algoritmo si tralascia l'analisi della memoria e si considera soltanto la complessità computazionale. Quest'ultima si svolge mediante l'utilizzo delle notazioni analitiche asintotiche, in particolare quella dell'O-grande, che rappresenta il massimo tempo (o spazio) impiegato dal programma a meno di una costante.

Riferimenti Efficienza_informatica

Che cos'è l'informatica?

Nessun commento:

Posta un commento