![]() |
Testata digitale della rivista "Futuro prossimo - Il mondo di domani" articolo del 20-04-2020 |
Questa cella a sei giunzioni detiene attualmente il record mondiale per la più alta efficienza di conversione solare al 47,1%. John Geisz, lo scienziato-autore principale del nuovo paper sul pannello solare da record, dice: «Questo dispositivo dimostra davvero lo straordinario potenziale dei pannelli solari multigiunzione».
Per costruire il dispositivo, i ricercatori NREL hanno fatto affidamento sui materiali III-V (chiamati così per la posizione sulla tavola periodica) poiché detengono ampie proprietà di assorbimento della luce.
Ciascuna delle sei giunzioni del pannello è progettata per catturare la luce da una specifica parte dello spettro solare; il dispositivo, pur contendendo all'incirca 140 strati di vari materiali III-V per supportare le prestazioni di queste giunzioni, è tre volte più stretto di un capello umano! A causa della natura altamente efficiente e dei costi associati alla loro realizzazione, le celle solari III-V sono spesso utilizzate per alimentare i satelliti.
![]() |
John Geisz (a sinistra) e il collaboratore Ryan France |
Continua Geisz: «Un modo per ridurre i costi è quello di ridurre l’area richiesta», e ciò lo si può realizzare usando uno specchio per catturare la luce e focalizzandola su di un punto, in modo da ridurre di mille volte la quantità del materiale necessario rispetto ad una cella di silicio a piastra piatta. Un ulteriore vantaggio è che l’efficienza aumenta quando si concentra la luce.
Purtroppo non sarà MAI possibile ottenere il 100% dell'efficienza poiché esistono dei limiti fondamentali imposti dalla termodinamica, ma risulta già sorprendente l'aver quasi raggiunto il 50%.
L’articolo “Six-junction III-V solar cells with 47.1% conversion efficiency under 143 suns concentration” è stato inoltre pubblicato sulla rivista Nature ENERGY
Purtroppo non sarà MAI possibile ottenere il 100% dell'efficienza poiché esistono dei limiti fondamentali imposti dalla termodinamica, ma risulta già sorprendente l'aver quasi raggiunto il 50%.
L’articolo “Six-junction III-V solar cells with 47.1% conversion efficiency under 143 suns concentration” è stato inoltre pubblicato sulla rivista Nature ENERGY
Riferimenti: Nuovo record di efficienza
Può inoltre risultare interessante la lettura di questi due post del blog: Efficienza energetica, Efficienza in ingegneria.
Può inoltre risultare interessante la lettura di questi due post del blog: Efficienza energetica, Efficienza in ingegneria.
Nessun commento:
Posta un commento